
Ginevra
Questo dipinto ritrae la figlia dell’artista con un sorriso dolce e imbarazzato. L’opera si sviluppa in tre parti: il volto è composto da sei lastre di ferro dipinte in acrilico; il busto, in rilievo su legno d’ulivo, rappresenta il vestito, e una sagoma di ferro accenna la silhouette del corpo.
La fantasia dell’abito è resa con intagli nel legno dipinti in acrilico bianco, mentre i ricami superiori e inferiori sono dettagliati in ferro cromato. Al collo della ragazza brilla una collana.
Le braccia sagomate giocano con la luce, proiettando un’ombra delicata sul fianco sinistro. Sullo sfondo, sfumature di verde clorofilla e bottiglia, con nuance cacao, creano un’atmosfera avvolgente, accentuando il richiamo botanico dell’opera. Il triangolo cromatico di verdi, toni bruni e dettagli chiari si fonde armoniosamente e illumina la tela.
In “Ginevra”, come in molte sue opere, Roberto Miglietta intreccia il passato e il presente familiare con la tragedia ambientale del Salento. La combinazione di legno, ferro e pittura dona profondità al dipinto, raccontando una storia di bellezza pronta a rifiorire.