
Materiali: ferro, legno, acrilico, polvere di caffè, faretto di luce
Data: 2022
Maria Rosaria detta Ada
Il quadro raffigura Maria Rosaria (detta Ada), madre dell’artista.
Ricavato da una fotografia del 1963, il volto della donna è composto da 6 strati di ferro sovrapposti, dipinti in acrilico.
Aperto al centro da una lastra di ferro – corrispondente a camicia, gonna e cintura – il soprabito è un tronco di ulivo lavorato, in cui si innestano 33 fiori di acciaio in rilievo. Ciascun fiore consiste in una serie di fili di ferro, incastrati tra di loro e incastonati nel legno, e riposa su una serie di tagli nel tronco (le corrispondenti foglie).
Si noti il dettaglio dell’orologio (acrilico su ferro) che spunta fuori dalla manica destra della donna. Lo sfondo bruno si ispira al color seppia delle fotografie di un tempo, riferimento originario del soggetto raffigurato.
Caratteristica dell’artista, la luce esterna al quadro ha sempre una valenza semantica. Qui si concentra sul volto della madre defunta e ne rivela la forza che ha avuto in vita.